Miyota 9015, una piccola storia del movimento automatico del nostro orologio
Un partner trasformato in concorrente per l'industria orologiera svizzera
Chi dice orologio, dice necessariamente movimento. I nostri orologi, come molti altri, hanno un movimento automatico. I bravi studenti hanno già la risposta: si tratta infatti del movimento Miyota 9015. In un precedente articolo, abbiamo parlato della nostra scelta rispetto a un famoso movimento svizzero. Ma quando siamo tornati sull'argomento, ci siamo accorti che non ci siamo mai soffermati a raccontare qualcosa di più sul nostro movimento Miyota 9015...
Molti di voi si chiedono perché non abbiamo scelto un partner svizzero. Per spiegare la nostra scelta, torniamo indietro nel tempo e contestualizziamo alcune cose.
Alla fine del XIX secolo, dopo secoli di isolamento, il Giappone si aprì al commercio internazionale. L'industria orologiera svizzera ne approfittò per trasferire le proprie competenze orologiere e formare i giapponesi. In origine, questo processo doveva permettere di diversificare gli sbocchi commerciali e aprire nuovi mercati. Tuttavia, gli orologiai giapponesi, divenuti rapidamente esperti, iniziarono a sviluppare l'industria orologiera locale. In seguito, il Paese, che avrebbe dovuto diventare un partner d'elezione per la Svizzera, è diventato rapidamente un forte concorrente grazie allo sviluppo di fabbriche (tra cui Seiko, oggi un gigante dell'industria orologiera).
Il movimento Miyota 9015 di Citizen Watch
Citizen Watch, qualcuno di voi riconosce questo nome? In effetti, oggi i due giganti dell'industria orologiera giapponese sono Seiko e Citizen Watch Miyota.
Nel 1959, nella città di Miyota, in Giappone, viene fondata la fabbrica di orologi Citizen. 20 anni dopo iniziarono le operazioni di vendita, in particolare con l'introduzione del calibro 2035, il suo modello iconico.
Successivamente sono arrivati vari modelli e infine, nel 2009, è stato introdotto sul mercato il movimento automatico Miyota 9015, evoluzione rivoluzionaria del calibro 8215.
Il movimento automatico Miyota 9015 e i nostri orologi
La storia tra i nostri orologi Beaubleu e il Miyota 9015 è iniziata alla nascita della marca, nel 2017. Con il lancio della nostra prima collezione B01, abbiamo posto questo movimento al centro dei nostri orologi. All'epoca (non molto tempo fa), era l'equilibrio che cercavamo in termini di qualità e prezzo. Oggi rimane la nostra prima scelta e lo sarà anche per gli anni a venire.
Oggi andiamo oltre al criterio del prezzo, prediligendo questo movimento per la sua sottigliezza, permettendoci di proporre orologi automatici con uno spessore inferiore a 1 cm (perfetti da mettere sotto la camicia o da indossare con la t-shirt bianca nel fine settimana).
Abbiamo voluto spiegare un po' di più la storia (spesso sconosciuta) del nostro movimento giapponese, il cuore dei nostri orologi e quello che muove le nostre lancette rotonde. Ora è tutto pronto e, per i più curiosi, andate sul sito del produttore stesso!