Tra artigianato e creazione parigina, ecco Penso
Dall'artigianato alla creazione su misura, vorremmo presentarvi la nostra ultima scoperta e nuova ispirazione: l'Atelier Penso. Ha condiviso con noi la sua visione del tempo e del suo amato lavoro.
Un viaggio nell'atelier dell'artigianato
Dopo un caffè nel XIX arrondissement di Parigi, ci si intrufola dietro un muro che conduce a una strada di ciottoli tipicamente parigina. Poi si arriva davanti alla porta di una bottega verde che ci accoglie con l'odore nobile del cuoio e degli antichi macchinari per l'olio.
Con indosso una maglietta nera con le maniche arrotolate, scarpe da ginnastica, anelli d'argento, tatuaggi simbolici e l'aria da parigino sfrontato, non è l'ex schermidore professionista e nemmeno il laureato della Ivy League ad accogliervi, ma l'artigiano Adrien Penso, proprietario dell'Atelier Penso. "Come va?", dice sorridendo, venendo verso di voi dal fondo del suo laboratorio. Ti porge il suo polso pulito, le sue mani incrollabili coperte di olio e polvere.
Il creativo pellettiere Penso sceglie, taglia, infila e assembla la pelle di alta qualità che compone le borse dell'Atelier Penso. Penso si occupa di puro artigianato.
Dall'intuizione al design, passando per l'incisione finale delle iniziali, Penso è molto meticoloso. "Con una pelle come questa, la borsa deve essere perfetta", dice Penso prima di afferrare un enorme pezzo di pelle sotto il tavolo da taglio.
Senza tempo e senza fronzoli, il design delle sue creazioni è sempre accompagnato da varie personalizzazioni. Come il suo portatore, la borsa vivrà, si raggrinzirà e si abbronzerà, per presentare i segni del tempo, come dice Penso "Il tempo esiste perché siamo vivi".
Fluctuat Nec Mergitur
Lavorare con gli artigiani non significa pensare al risultato finale, ma a tutti i piccoli gesti che forgiano un pezzo eccezionale. Infine, che cos'è l'artigianato? Prima di essere una disciplina, è una filosofia applicata in cui l'immaginazione diventa realtà. Prendete un pezzo di cuoio o un blocco di acciaio e diventerà il vostro filo di Arianna.
Indipendentemente dal processo, ogni oggetto è diverso, unico e atipico. È il risultato di una follia improvvisa, di una disattenzione e di uno stato d'animo. Ogni artigiano vuole rivelare la propria passione. Per Beaubleu, come per L'atelier Penso, è la storia del "travail bien-aimé" (lavoro amato). Quando si creano pezzi raffinati, si vuole comunicare un carattere e una durezza. Questi graffi e cicatrici si impregnano e iniziano a formare il prodotto, resistendo alla prova del tempo.
Infine, Beaubleu e l'Atelier Penso condividono questa visione comune del tempo e del lavoro.
FLUTTUARE NEC MERGITUR
"Battuto dai torrenti, ma non affonda mai".